Architetture del Regno
Gli articoli che seguono a firma di Giovanni Maduli, possono essere liberamente copiati, citati e quant'altro a condizione che se ne indichi chiaramente il sito di provenienza e l'autore.
———————-
INDICE:
(Per selezionare la pagina voluta, si vada in fondo alla presente pagina)
– LUOGHI DEL REGNO
autori vari……………………………………………….pag. 2
– CULTURE DEL REGNO
autori vari……………………………………………….pag. 3
– ARCHITETTURE DEL REGNO
– L'Arsenale Borbonico di Palermo
di Giovanni Maduli …………………………………… pag. 4
– La Reggia di Carditello (Ce)
di Giovanni Maduli……………………………………. pag. 5
– Le Reali Cantine Borboniche di Partinico (Pa)
di Giovanni Maduli…………………………………… pag. 6
– La monarchia sociale dei Borbone
Taranta Peligna (Ch), di Giovanni Maduli………..pag. 7
– La Real Porta Ferdinandea di Noto (Sr)
di Giovanni Maduli………………………………….. pag. 8
– Il Forte di Capo Passero (Sr)
di Antonello Capodicasa……………………………pag. 9
– Il Real Teatro Borbonico di Vasto (Ch)
di Giovanni Maduli…………………………………..pag. 10
– Viaggio alla corte di Ruggero II (Pa)
di Tiziana Gulotta……………………………………. pag. 11
– Le città segrete: all’ombra del Vesuvio – Napoli
History Channel (video)……………………………pag. 12
– Ficuzza: La reggia di Caserta siciliana
Davide Cristaldi, da associazioniduesicilie.it…..pag. 13
– Il Fortino Borbonico di Giardini Naxos (Me):
Davide Cristaldi, da associazioniduesicilie.it….pag. 14
– Il Real Albergo delle Povere di Palermo
di Giovanni Maduli ………………………………..pag. 15
– La casa baraccata
Prototipo di architettura antisismica in epoca borbonica
…………………………………………………………pag. 16
– Le migliori norme antisismiche? Sono borboniche e risalgono al 1783
di Cristian Fruschetto………………………………pag. 16
– L’Orto Botanico di Palermo
da siciliafan.it……………………………………….pag. 17
– Ustica: le strutture difensive e la colonizzazione Borbonica
di Giovanni Maduli………………………………..pag. 18
– La Viabilità in Sicilia fra il 1810 e il 1850
di Giuseppe Testa…………………………………pag. 19
– La fontana barocca di Villa Trabia Campofiorito a Palermo
di Giovanni Maduli……………………………….pag. 20
– Museo e coro della Martorana di Palermo
da amopalermo.com……………………………pag. 21
– La Villa Giulia, Palermo
di palermomania.it……………………………..pag. 22
– Opere pubbliche di età Borbonica in nuovi disegni
dell'Archivio di Stato di Palermo
di Maurizio Vesco, da academia.edu……..pag. 23
– La Real Riserva di caccia di Scopello (Tp)
da wikipedia.org……………………………….pag. 24
– Villa San Marco a Stabiae
di Roberta Verderame………………………..pag. 25
– La Real Riserva dui caccia di Scopello (Tp)
……………………………………………………pag. 26
– Non solo la Reggia: le sette meraviglie di Caserta e provincia
da www.campaniasuweb.it …………………pag. 27
– Terme di Nettuno: Fascino e benessere dall'antichità ai giorni nostri.
di Elisabetta Cardone, da vesuviolive.it….pag. 28
– Villa Jovis: il gioiello di Capri
di Elisabetta Cardone, da vesuviolive.it…pag. 29
– I Bagni Termali di Cefalà Diana (Pa)
di Giovanni Maduli, 28.12.'15………………pag. 30
– Napoli, Santa Maria del Purgatorio,
dimora delle anime abbandonate
di Germana Squillace, da vesuviolive.it..pag. 31
– Catania: il Quartiere Militare Borbonico
(foto)…………………………………………….pag. 32
– Quando si riceveva a teatro…
(Teatro Massimo S. Elisabetta di Messina)
di Franz Riccobono……………..pag. 32.1 (pag. 32)
– Il Castello Maniace di Siracusa
di Elio Tocco………………………pag. 32.2 (pag. 32)
– il Convento della Gancia e l’Ospizio di Beneficenza di Palermo.
dai Quaderni dell’Archivio di Stato di Palermo.
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica.
……………………………………..pag. 32.3 (pag. 32)
– Il Palazzo Reale di Portici. La terza meraviglia di Carlo di Borbone.
di Germana Squillace, da vesuviolive.it
………………………………………pag. 32.4 (pag. 32)
– ‘A Madonneja di Pizzo Calabro, tra leggenda e religiosità
di Daniela Alemanno, da briganti.info
………………………………………pag. 32.5 (pag. 32)
– La città cattedrale: viaggio alla scoperta del Duomo di Acerenza. La chiesa superiore e il borgo
da famedisud.it…………………..pag. 32.6 (pag. 32)
– Villa Damecuta a Capri. L’imperiale dimora di Tiberio.
di Valentina Oliva, da vesuviolive.it
……………………………………….. pag. 32.7 (pag. 32)
– Opere pittoriche nella chiesa di S. Francesco di Paola a Sambiase
di G. Ruberto, da sambiase.com
………………………………………. pag. 32.8 (pag. 32)
– Noto Borbonica
di Corrado Arato, da associazioniduesicilie.it
……………………………………………………. pag. 32.9 (pag. 32)
– Molise: Il Castello medievale di Vastogirardi
di Enzo C. Delli Quadri, da altosannio.it
………………………………………………….. pag. 32.10 (pag. 32)
– Campania: – Santa Maria di Cosmedin.
Una delle chiese più antiche di Napoli.
di Germana Squillace, da vesuviolive.it
…………………………………………… pag. 32.11 (pag. 32)
– Napoli, un tesoro archeologico svelato ai piedi del Vesuvio
da euronews.com…………………………. pag. 32.12 (pag. 32)
– Napoli, il Real Albergo dei Poveri
di Carmine Sadeo, da Identità Insorgenti…….pag. 32.13 (32)
– “Città e modelli assistenziali nell’Italia dell’Ottocento”
di Giovanna Da Molin, Cacucci Editore………pag. 32.14 (32)
– Il “Cristo velato”
da una segnalazione Fb. di G. C. …………….pag. 32.15 (32)
– L’acquedotto Borbonico in località Feudo (Sant’Eufemia)
da lametino.it ………………………………………pag. 32.16 (32)
– Villino Florio: in Sicilia alla scoperta di uno dei gioielli del Liberty europeo
di Kasia Burney Gargiulo, da famedisud.it ……………pag. 33
– Il ponte borbonico di Pizzo (VV) – 1842
di Saro Messina, da briganti.it ……………………………pag. 34
– L'acquedotto Carolino come non l'avete mai visto – in 3D
di Reggia di Caserta, da youtube.com ………………. pag. 35
– Non lo sapevo. L’Ospedale degli Incurabili, primo ospedale moderno al mondo.
di Germana Squillace, da vesuviolive.it ………………pag. 36
– La magona di Atina
di Fernando Riccardi, da quicampania.it ……………pag. 37
– Molfetta ipogea: nel ventre del centro storico si nasconderebbe la città sotterranea
di Alessandro Novoli, da famedisud.it ……………….pag. 38
– La Real Cittadella di Messina, un tesoro sommerso dai rifiuti
di OndaTV Sicilia, da youtube.com …………………..pag. 39
– Ponte Acquedotto o ponte Borbonico o Orsiniano e la sorgente di S.Angelo
di briganterocco.blogspot.it …………………………….pag. 40
– Il Castello Normanno Svevo di Bari
a cura di Silvia Bove, da gocasteldelmonte.it ……..pag. 41
– IL PALAZZO DELL'IMMACOLATELLA
(o della Deputazione della Salute) AL PORTO DI NAPOLI
di Giovanni de Pasquale, da divisare.com………….pag. 42
– Sant’Angelo in Formis: la perla di Capua
di Elisabetta Cardone, da vesuviolive.it …………….pag. 43
– Il Semaforo Borbonico di Capo Gallo a Palermo
di Giovanni Maduli, 3.1.2017 ………………………….pag. 44
– Ponte Borbonico sul fiume Calore
di Benedetto Vecchio, da altaterradilavoro.com..pag. 45
– La Reggia di Caserta e San Leucio
da raipaly.it………………………………………………….pag. 46
– Caltagirone (Ct): L’ex Carcere Borbonico
da casadandrea.it………………………………………..pag. 47
– Il Ponte dei Cappuccini a Ragusa, (1837 – 1844)
(tratto da Ponti in Sicilia (XVIII – XIX secolo) fra tradizione e innovazione,
di Antonella Armetta, dottore di Ricerca in “Storia dell’Architettura e
Conservazione dei Beni Architettonici”…………….pag. 48
– Napoli, la città dalle 9 porte: quali sono e dove si trovano?
di Andrea Chiara Grillo, da vesuviolive.it………….pag. 49
– Palazzo Scardino – Uno spaccato di storia messinese
di Alessandro Fumia, da antoniocattino.blogspot.it pag. 50
– Castello di Baia: la fortezza aragonese affacciata sul nostro splendido golfo
di Andrea Chiara Grillo, da vesuviolive.it ………….. pag. 51
– La Certosa di Padula, storia e origini del convento più grande d’Italia
di Federica Barbi, da vesuviolive.it …………………. pag. 52
– La Biblioteca Centrale della Regione Siciliana
di Giovanni Maduli ……………………………………….. pag. 53
– La via Consolare borbonica da Cassino a Sora
di Ferdinando Corradini
da cdsconlus.it e da altaterradilavoro.com ………. pag. 54
Pages: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54